4

Quanto ci fanno bene i cereali integrali? Garantiscono un apporto di fibre importante nell’alimentazione quotidiana, ed è per questo che li ho selezionati per dar vita ad un pane proteico assolutamente innovativo.

L’ho chiamato Afrika, e attraverso tante prove ed esperimenti nel mio laboratorio di panificazione, la sua ricetta si è evoluta con l’aggiunta di proteine di frumento, di lupini e di soia per dar vita ad un pane proteico super nutriente e gradevolmente rustico al palato.

pane proteico sport plus

La sua miscela è composta da Glutine di frumentoproteine di lupini, semi di lino, farina di soia, farina integrale di frumento, farina di grano tenero, lupini in granellacrusca di frumento, semi di girasole, sesamo, fibra di avena, sale, lecitina di soia (E 322), sodio acetato, estratto di lievito.

Scheda nutrizionale del prodotto